Black Friday: cosa e come comprare consapevolmente

da | 13 Novembre 2021 | Sostenibilità

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

Il black friday è alle porte, quella che era una tradizione statunitense è diventata da qualche anno un appuntamento fisso anche per gli europei. Non starò a girarci intorno: il black friday è la festa del consumismo più sfrenato, l’apoteosi del “compro senza pensarci tanto è in sconto” che poi si trasforma in “al massimo non lo metto” o “al massimo poi lo butto”. Se mai questi ultimi due anni ci hanno insegnato qualcosa dovrebbe essere il non sprecare, il nostro pianeta non ce la fa più e a livello di diritti umani sappiamo bene quanto sia lo sfruttamento delle persone che lavorano nella catena produttiva di moltissime aziende, di moda e non.

Detto ciò, questi ultimi due anni ci hanno anche portato una bella crisi economica. Può essere che abbiamo davvero bisogno di cambiare dei pezzi del nostro guardaroba e guardiamo al black friday come unico modo per poter far rientrare queste spese non essenziali nel nostro budget. Il problema però può essere districarsi tra le mille promozioni che si vedono in giro, cedere al primo sconto perché non si ha voglia di affrontare negozi pieni o siti che crashano per i troppi accessi. Comprare cose che ci piacciono addosso ad altre persone ma che poi si rivelano non essere giuste per noi e per il nostro fisico.

Con questo articolo vorrei darvi un paio di consigli e stilare la lista dei capi che conviene davvero comprare con uno sconto se il nostro budget destinato ai vestiti non è alto.

Black Friday: come comprare consapevolmente

 

Nei giorni precedenti al black friday controllate i prezzi dei capi che avete adocchiato e segnateveli. In questo modo potrete controllare se il giorno del black friday il rivenditore ha alzato il prezzo pieno per far apparire uno sconto maggiore. Così eviterete di essere fregate!

Avere una lista dei desideri è fondamentale per non farsi prendere dall’euforia. Nei giorni precedenti stilate una lista di quello che vi serve sul serio, siate oneste.

Black Friday: cosa comprare consapevolmente

Ecco, secondo me, le cose per le quali vale la pena spendere. Sono macro-categorie, per ognuna dovrete selezionare la forma e i tessuti che meglio si adattano alle vostre caratteristiche fisiche per essere certe di indossarli.

Capispalla

Apro con la categoria fondamentale: cappotti, giacche, piumini. La qualità in questo caso è davvero importante e si fa pagare. I cappotti in 100% lana costano molto, così come i piumini ben fatti e davvero caldi. Avevo scritto un articolo sui piumini cruelty free che trovate qui, potete controllare se i marchi che indico faranno sconti durante il BF. I capispalla li comprate una volta e se sono di qualità vi durano per anni. I miei cappotti hanno 11 e 4 anni e spero durino ancora molto.

Per i cappotti vi segnalo una marca sostenibile che ha anche sconti e una parte outlet sul suo sito, si chiama Ivy and Oak, se cliccate sulle foto finite sul loro sito.

Black Friday cosa comprare 04

Questa forma molto bene se siete mele o ovali

Black Friday cosa comprare 05

Questa molto bene se avete punto vita ben segnato

Maglioni

Anche in questo caso i maglioni con alte percentuali di lana e cachemire hanno prezzi molto elevati. Può essere quindi una buona idea acquistarli con degli sconti. Non ne servono molti, se portate spesso vestitini non tralasciate un buon cardigan da abbinare. In questo caso consiglio davvero un giro nei negozi vintage perché in passato la qualità dei filati era molto superiore, potrete trovare dei capi in 100% lana a dei prezzi davvero bassi se preferite evitare il black friday.

Se cercate marchi sostenibili, i miei preferiti per la maglieria sono Artknit, Rifò Lab, Filippa K, Babaa e Soft Goat ma non so se faranno sconti durante il Black Friday.

Black Friday cosa comprare 01

Scarpe

Le scarpe buone si possono continuare a portare dal calzolaio per anni e ritornare sempre (quasi) come nuove. Anche in questo caso non fate come Carrie con le sue Manolo, che a furia di comprarne stava per essere sbattuta fuori di casa (quella puntata di SATC mi aveva scioccata!). Non comprate scarpe con il tacco se tanto non le mettete mai, non comprate gli stivali alti sino a metà coscia se non vi mettete i vestiti o le gonne. Siate pratiche con le scarpe e sceglietele di qualità anche per la vostra salute.

Tra i brand di scarpe made in Italy che potrebbero fare sconti segnalo Mauro Leone e Lazzari.

Black Friday cosa comprare 02

Se avete problemi nel trovare stivali che vi entrino a causa del polpaccio, provate questi di Mauro Leone con l’elastico laterale.

Black Friday cosa comprare 03

Anche con tacco portabile.

Black Friday: comprare tessuti naturali

Per ogni capo di cui avete bisogno, cercate la versione di qualità. La qualità spesso si traduce con l’utilizzo di tessuti naturali. Cercate dei pantaloni per l’ufficio? provate a cercarli in lana. Avete bisogno di intimo nuovo? provate con il cotone o magari con il cachemire per le canotte. Fa tutta la differenza del mondo. Conosco persone (io) che pensavano di essere freddolose, invece non avevano mai provato il calore che può dare un tessuto naturale sulla pelle.

Se avete budget

Se avete budget considerate di sabotare il black friday. Comprate da artigiane che non si possono permettere di fare sconti o da marchi sostenibili che fanno un lavoro di ricerca eccezionale e che non hanno la possibilità di fare il 50% di sconto.

Come comprare meno

Ho scritto un articolo con tutte le mie tecniche per comprare meno che ho usato negli anni, funzionano davvero. Se ti interessa lo puoi trovare qui.

Lo stile personale e il guardaroba capsula

Avere uno stile personale ci aiuta a comprare meno e meglio, ad avere una lista dei desideri già pronta per questo genere di occasioni in modo da comprare quello che ci serve davvero ed essere sicure di usarlo per molto molto tempo. Ho creato un manuale gratuito per aiutarti a creare il tuo stile personale attraverso il guardaroba capsula, se ti interessa questo argomento lo puoi scaricare gratuitamente qui.

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Come comprare meno sul serio

Come comprare meno sul serio

Tecniche e suggerimenti per evitare gli acquisti compulsivi   Oggi vorrei parlarvi di qualche trucco per comprare meno sul serio. Sono idee e suggerimenti che ho usato in prima persona, perché fino qualche anno fa ero una compratrice compulsiva. Usavo il mio...

Marchi sportivi sostenibili per fasce di prezzo

Marchi sportivi sostenibili per fasce di prezzo

Qualche tempo fa ho deciso di approcciare il tema dei marchi sostenibili che producono abbigliamento sportivo e, mentre facevo le mie ricerche, mi sono resa conto che su questa particolare tematica poteva essere importante lavorare su fasce di prezzo. Questa...

Come iniziare con il minimalismo

Come iniziare con il minimalismo

Come iniziare ad approcciarsi al minimalismo? Parlare del minimalismo non è facile, perché significa dover parlare di molte cose tutte assieme e soprattutto di come oggi le persone lo percepiscono, della società, dell’estetica minimalista e della filosofia (che sono...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *