Capi basici del guardaroba in versione sostenibile (anche economicamente)

da | 15 Luglio 2020 | Sostenibilità

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

La definizione di capo basico cambia da persona a persona: ci sarà chi non può fare a meno dei jeans e chi invece non li indossa mai. Chi vi dirà che una donna non può fare a meno del trench e chi (come me) lo porta davvero male e quindi non lo usa.

Ho cercato quindi dei capi che fanno parte di ogni guardaroba e vi offro differenti versioni di colori e tagli ma tutti di marchi sostenibili e che non costino troppo. Stiamo sempre parlando di capi con buoni materiali e prodotti in maniera etica, quindi i prezzi non saranno comparabili ai marchi di fast fashion, non troverete pantaloni a 30 euro quindi. Ma neanche a 300.

PANTALONI

Diciamo che è difficile che qualcuna di noi non abbia neanche un pantalone nel proprio guardaroba. Ho cercato di selezionare sia dei modelli più classici, sia dei modelli più di tendenza. Trovate il link ai capi nella didascalia della foto, tutti i siti che ho selezionato offrono comunque un’ampia scelta di colori e modelli. Troverete anche un jeans, ma per questo particolare capo io consiglio vivamente l’usato. Si trovano tutte le taglie, tutti i modelli e si spende molto meno. La produzione di jeans è una delle più inquinanti, anche chi produce in modo sostenibile difficilmente ci riesce al 100%.

Capi basici del guardaroba 14

Pantaloni bianchi, si lo so quanti complessi che abbiamo sui pantaloni bianchi. Questi però fasciano bene la vita e cadono morbidi. Sono in 100% cotone, il prezzo è di 90 euro. Trovate il link qui.

Capi basici del guardaroba 15

Morbidi, comodi, neri. 100% cotone organico, 90 euro. Il link è qui.

Capi basici del guardaroba 10

Taglio classico, bel colore. Sono in lyocell quindi sono perfetti per stare freschi durante le stagioni calde. Costano 80 euro e il link è qui.

Capi basici del guardaroba 09

In modal e bambù, taglio classico, freschi e morbidi. Costano 65 euro e il link è qui.

Capi basici del guardaroba 16

Bel taglio e bel colore, questi sono al 97% in cotone organico ma hanno anche un 3% di elastane. Questo è un sito inglese, quindi troverete il prezzo in sterline. Ho convertito per voi, questi costano 66 euro, con la spedizione 75 euro. Il link è qui.

Capi basici del guardaroba 08

Kings of Indigo è uno dei primi marchi sostenibili che ho scoperto e dal quale ho anche comprato. La qualità è ottima. Questi jeans sono composti da 78% cotone organico, 15% cotone riciclato, 5% poliestere, 2% elastane. Qui il link, il prezzo è di 110 euro.

UN VESTITO COMODO

L’abito comodo è quel vestito che prendete quando volete essere carine ma che volete sentire come una seconda pelle. Per me sono quegli abiti che non stringono sulla pancia, per voi potrebbero essere quelli che non vi fasciano i fianchi. Personalmente ho una predilezione per quelli che posso mettere senza reggiseno, ne vedrete un esempio (avendo una seconda scarsissima non ho troppi problemi). I primi 4 abiti sono artigianali e in pre-ordine. La maggior parte degli artigiani infatti comincia a realizzare i capi una volta ricevuto l’ordine, anche in base alle vostre misure, se vorrete fornirle. Gli ultimi 2 sono invece di un marchio spagnolo che mi piace molto e che si chiama Compania Fantastica. Per le sarde soprattutto del nord, il negozio Azul ad Alghero lo rivende.

Capi basici del guardaroba 02

Un bel vestito di lino, che segna bene il busto e accompagna dolcemente i fianchi. Il costo è di 85 euro e qui c’è il link.

Capi basici del guardaroba 03

Questo vestito l’ho ordinato e non vedo l’ora che arrivi. Si tratta del classico modello che si può indossare senza reggiseno se avete una taglia piccola. Qui il link

Capi basici del guardaroba 13

Bellissimo questo vestito lungo 100% cotone che grida estate. Qui il link

Capi basici del guardaroba 07

Questo vestito mi piace un sacco, molto femminile e svolazzino. Qui il link

Capi basici del guardaroba 01

Ecco un bellissimo chemisier in 100% cotone a 55 euro. Qui il link

Capi basici del guardaroba 04

Un altro maxi dress in cotone indossabile senza reggiseno e ora in saldo, costa 46 euro. Qui il link

LE SNEAKERS

Amiche, ognuna di noi ha almeno un paio di sneakers. Qui vi segnalo delle realtà sia in pelle che vegan. Le prime sono di “Le scarpe di Marta”, di cui abbiamo parlato anche qui. Vi avevo già segnalato il modello Agnese, ma questa volta vi parlo di una super novità, le sneakers ecosostenibili. Si chiamano Drops, sono cruelty free, senza l’impiego di materiali provenienti da animali, in materiali biologici o riciclati, realizzate in Portogallo. Il prezzo è decisamente buono, costano 79 euro.

Ci sono poi le famosissime Veja che vi segnalo perché sono molto facili da reperire, anche nei negozi fisici. Le più basic costano 85 euro, ma il modello classico arriva a 125 euro. Esistono anche vegan.

Trovate poi Womsh, una marca italiana che realizza tutto in Italia. Producono sia scarpe in pelle sia la linea vegan. In questo caso ammetto che i prezzi cominciano ad essere alti, ero infatti indecisa se inserirle in questo articolo. Ho pensato che a qualcuno di voi potessero interessare, il loro impegno e la ricerca sono davvero notevoli. Utilizzano materiali come la buccia delle mele e degli ananas, creano tutto in Italia e sono attenti anche ai dettagli come il packaging.

Capi basici del guardaroba 06
Capi basici del guardaroba 17
Capi basici del guardaroba 18

UNA BELLA BORSA DA TUTTI I GIORNI

Vi lascio qui l’articolo dedicato completamente alle borse. Ma questo accessorio si presta davvero bene ad essere acquistato usato. Se siete appassionate di moda potrete trovare anche delle borse di stilisti a prezzi ottimi. Qui vi ho messo delle borse che ho trovato sul sito Vestiaire Collective, che è il più grande in circolazione ed è sicuro a livello di pagamenti. Io filtro sempre il paese di provenienza degli articoli, perché non mi interessa far arrivare un prodotto dall’Australia, non sarebbe molto sostenibile. Poi mettete il filtro del prezzo in base al vostro budget. Potete anche filtrare lo stato, ad esempio mai indossato, oppure ottimo stato. Se posso suggerire un filtro agli amici di Vestiaire, elimina Micheal Kors sarebbe perfetto.

Capi basici del guardaroba 12

Borsa in pelle Max Mara mai usata a 120 euro, qui

Capi basici del guardaroba 11

Pochette Marni a 80 euro, da fuori perfetta, dentro qualche piccolo segno di usura.

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Come comprare meno sul serio

Come comprare meno sul serio

Tecniche e suggerimenti per evitare gli acquisti compulsivi   Oggi vorrei parlarvi di qualche trucco per comprare meno sul serio. Sono idee e suggerimenti che ho usato in prima persona, perché fino qualche anno fa ero una compratrice compulsiva. Usavo il mio...

Black Friday: cosa e come comprare consapevolmente

Black Friday: cosa e come comprare consapevolmente

Il black friday è alle porte, quella che era una tradizione statunitense è diventata da qualche anno un appuntamento fisso anche per gli europei. Non starò a girarci intorno: il black friday è la festa del consumismo più sfrenato, l’apoteosi del “compro senza pensarci...

Marchi sportivi sostenibili per fasce di prezzo

Marchi sportivi sostenibili per fasce di prezzo

Qualche tempo fa ho deciso di approcciare il tema dei marchi sostenibili che producono abbigliamento sportivo e, mentre facevo le mie ricerche, mi sono resa conto che su questa particolare tematica poteva essere importante lavorare su fasce di prezzo. Questa...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *