Che cosa è lo stile francese? Quali sono le sue caratteristiche e che cosa ci può insegnare?
Ho voluto dedicare una puntata del podcast e un articolo allo stile francese perché… beh perché mi manca Parigi! Ho vissuto a Parigi per poco più di 4 anni, siamo atterrati sul suolo parigino il 13 giugno 2016 e siamo andati via il 25 settembre 2020 per trasferirci a Budapest.
Non pensavo che Parigi mi sarebbe mancata così tanto, perché non sono stati anni facili. Parigi e i parigini sanno metterti alla prova. Eppure Parigi ha un’atmosfera speciale e lo stile che si respira quando cammini per le sue vie non l’ho mai incontrato in nessun’altra città. Nei miei anni a Parigi ho cambiato molti uffici e conosciuto tante persone diverse, ho anche osservato principalmente le donne francesi e il loro stile.
Lo so, generalizzare non è mai una buona idea eppure è vero che esiste uno stile francese e, seppur non tutte le donne francesi lo seguono, ci sono degli elementi che ritornano e che continuano ad affascinarci. E lo dico con cognizione di causa perché tempo fa scrissi un articolo sullo stile francese sul mio blog e su come replicarlo con capi sostenibili, è ancora il più letto dopo svariati mesi. Se lo vuoi leggere lo trovi a questo link.
In questo articolo cercherò di dirvi la mia opinione sul perché ci affascina così tanto, vi parlerò di cosa ci può insegnare lo stile francese e dei capi chiave che lo compongono.
Perché ci affascina così tanto lo stile francese? Per me perché ci trasmette semplicità, eleganza, comodità e noncuranza di qualsiasi trend. Se volete è la versione chic dello stile minimalista. Secondo me siamo così attratti dalla semplicità e dal minimalismo perché viviamo in un’epoca estremamente complessa, dove ogni secondo dobbiamo prendere decisioni, abbiamo stimoli a cui rispondere e cose di cui preoccuparci. Quindi tutto quello che ci sembra fatto per restare, per durare, come un solido stile personale e che è anche molto chic ci rapisce e vogliamo a tutti i costi imparare come si fa.
Ecco qualche indicazione di base sullo stile francese, regole applicabili non solo al guardaroba ma proprio al nostro stile di vita.
Pochi pezzi ma buoni e vintage!
Il guardaroba francese è costituito da pezzi senza tempo e di qualità. Non bisogna spendere per forza molto, a Parigi ci sono negozi vintage più o meno ad ogni angolo! Il vintage è usato normalmente e da moltissimo tempo, non per forza perché ha a che fare con la sostenibilità, ma proprio perché fa parte della loro cultura. Potrete trovare dei pezzi di grande qualità, alcuni firmati e altri no ma sempre in buono stato. Non ho mai sentito qualcuno che dicesse che comprare vintage è un po’ il “vorrei ma non posso” ovvero compro usato perché non posso permettermi l’originale “nuovo”. Anzi chi compra vintage ed è capace di trovare dei tesori è di solito vista o visto come una persona molto stilosa ed esperta di moda. Il concetto di vintage come sporco, vecchio e da poveri per ora l’ho sentito solo in Italia e spero che piano piano scompaia.
Che cosa è lo stile francese: è il modo in cui porti il vestito
Lo styling, ovvero come portare i vestiti che possediamo, è l’arte suprema dello stile francese. Le francesi sanno che è il vestito che si deve adattare a noi e non il contrario, e se un capo non ci sta bene è sempre colpa sua e mai nostra. Parlando si styling, la regola principale è
Che cosa è lo stile francese: non essere perfetta
Le francesi hanno capito che la perfezione non esiste e quindi hanno deciso che la cosa più saggia da fare è rilassarsi. I capelli sono l’esempio perfetto: uscire con i capelli non perfettamente in piega, anzi spettinati come se ci fossimo appena alzate dal letto oppure farsi uno chignon spettinato ad arte, che credo sia l’acconciatura più difficile al mondo.
È proprio questa mancanza di perfezione che rende lo stile francese così sensuale, perché naturale e non artefatto.
Anche lo styling dei vestiti sembra lasciato al caso, non lo è intendiamoci, però la camicia non è mai perfettamente portata dentro i pantaloni ma è sempre mezzo fuori e mezzo dentro, con le maniche arrotolate. Il cappotto o il blazer sono spesso di una taglia più grande, i capi aderenti difficilmente entreranno a far parte di un guardaroba francese e se ne fanno parte sono sempre abbinati a qualcosa di oversize.

Che cosa è lo stile francese: semplicità
Tra le tante frasi di Coco Chanel scritte su tutti i fashion blog e nelle bio delle fashion influencer del mondo, una mi è rimasta particolarmente impressa. Prima di uscire guardati allo specchio e togli qualcosa.
Le francesi non sono mai over accessoriate, puntano alla semplicità. Di solito hanno sempre una bella borsa. Magari una firmata ma senza loghi in vista, può essere vintage oppure se la sono fatta regalare per un evento importante facendo una super colletta. Ecco, anche le più giovani conoscono il valore delle cose ben fatte e sanno che sono un investimento.
Anche per i gioielli, non amano quelli troppo vistosi o portarne troppi tutti assieme. Amano che i gioielli siano personalizzati o magari un ricordo, qualcosa legato alla loro vita o magari qualcosa di vintage che può raccontare una storia.
La Francia è la patria di Sephora e la cura della pelle e il make-up sono decisamente importanti, ma anche in questo ambito la semplicità vince. Difficilmente le francesi indossano il fondotinta, preferiscono delle creme colorate tipo bb cream. Il contouring non ha mai preso piede, si truccano generalmente poco preferendo un look il più naturale possibile. Non hanno particolare timore di invecchiare e mostrare le rughe.
Una menzione speciale va fatta per il rossetto rosso, unico vero accessorio. Ci sono diversi tipi di rosso, sia che voi portiate meglio i colori caldi sia che preferiate i colori freddi. Ci sono più intensi e meno intensi e di texture differenti. Una volta che avete individuato il vostro rossetto, questo diventerà il vostro accessorio principale se vorrete emulare lo stile francese. Il mio l’ho trovato proprio mentre vagavo per un Sephora a Parigi, in un pomeriggio di vacanza.
Ora veniamo a dei capi chiave di questo stile, che potrete declinare in base alla vostra forma del corpo e ai vostri colori preferiti.
Stile francese: la camicia
Devo dire che la camicia è davvero un capo molto amato dalle francesi, cosa c’è di più semplice eppure di così chic come la camicia? Il loro taglio preferito è quello “maschile” classico, 100% cotone. Molto adatte sono le classiche camice vintage di Ralph Lauren oppure La camicia modello tomboy di Sézane che potete anche personalizzare con un ricamo a vostra scelta. Sulla mia ad esempio ho fatto scrivere scorpio con una stellina!


Marinière
Questo potrebbe sembrarvi un cliché, ma vi sposso assicurare che tutti, maschi e femmine, indossano maglie e maglioni con le righe bianche e blu oppure bianche e rosse (questa più da gondoliere che da marinaio). È uno di quei cliché che si rivelano assolutamente veri. Siccome è un classico, questa stampa la potete trovare ovunque, la potete portare in estate in versione t-shirt e in inverno in versione maglione in lana.
Se avete timore che le righe orizzontali vi allarghino ma amante moltissimo questa stampa, potete fare alcune cose, la prima fra tutte è fregarvene! Oppure portate il focal point del vostro look da un’altra parte. Potete indossarla con un foulard annodato al collo, super francese anche quello, e un bel rossetto rosso. Potete indossarlo con dei pantaloni bianchi oppure con delle scarpe rosse.

Jeans straight leg
Le francesi hanno capito prima di tutti quanto sia poco donante il modello skinny jeans, il jeans perfetto per loro è quello classico a gamba dritta e anche in questo caso il vintage è una vera e propria miniera d’oro. È un modello assai più elegante e che cade molto meglio sul corpo. Date retta a me, lasciate perdere gli skinny.
Maglioni caldi, scollati e leggermente oversize
Il maglione della francese chic è di un ottimo materiale, scollato e lascia intravedere (intravedere eh, più che altro indovinare) la biancheria intima, il reggiseno oppure una canotta con del pizzo. Questo è un altro dei miei look preferiti e che ho copiato subito. Abbinate anche la catenina d’oro del battesimo e il look è servito!
Questo punto mi serve per dirvi che le francesi sono sensuali senza bisogno di mostrare a tutti i costi, in questo sta il loro fascino! E anche nel fatto che adorano la lingerie.
Lingerie
La lingerie non è mai lasciata al caso, è di qualità ed è sempre molto femminile. Questa è una cosa che ho copiato subito alle francesi: indossare intimo bello e di qualità ti fa sentire immediatamente più bella, più sicura di te. Non lo fai per nessun altro se non per te stessa.
Stivaletti
Parlando di scarpe l’immagine della donna francese che cammina su dei tacchi 10 sensualissimi è semplicemente falsa. Camminare con un tacco 10 per le strade di Parigi è da folli. Infatti le francesi quando si parla di scarpe prediligono la comodità. Tacco si ma portabile. La storia delle ballerine è vera, io personalmente ho solo un grande sogno: le ballerine di Chanel che trovo siano elegantissime. Prima o poi… E per la stagione fredda via libera ad un buon paio di stivaletti da indossare con jeans, gonne e vestiti.
Stile francese: indossa il profumo come un vestito
Il profumo è francese. Mi ricordo ancora quando siamo capitati per caso ad un evento a Parigi dedicato ai profumi e ho scoperto il mondo dei profumi “di nicchia”. Sono ancora parecchio ignorante sulla materia ma è un mondo davvero affascinante. Sì, i francesi amano il profumo e lo indossano come se fosse un vestito.
Stile francese: ora tocca a te!
Se ti è venuta voglia di mettere le mani nel tuo armadio e creare un guardaroba capsula magari ispirato proprio allo stile francese ti lascio qui il mio manuale gratuito per creare un guardaroba capsula in 3 fasi e nel frattempo cominciare a creare il tuo stile, è gratis ma dentro ci ho messo tutta la mia esperienza e il metodo di lavoro che uso nelle mie consulenze di persona.
Grazie per aver letto e a presto!
Tutto vero quello che hai detto sulle francesi, io sono nata a Parigi, ho vissuto e vado sempre, visto in modo semplice ma elegante e con stile, me lo dicono tutte le mie colleghe che ho qualcosa di francese, mi piacciono le ballerine e le indosso in Primavera/ Estate
Grazie per il commento! che meraviglia essere nata a Parigi, è una città che mi manca molto e spero di tornarci presto!