Closet Audit: come fare la revisione del tuo armadio

da | 8 Febbraio 2022 | Stile

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

Il Closet Audit è letteralmente la revisione dell’armadio, è simile al decluttering ma non si tratta solo di questo. Non serve solo ad eliminare per sentirsi più leggeri, ma serve ad avere chiari i propri obiettivi quando si parla di stile, a conoscere da dove si parte e anche dove vorremmo andare.

Nella puntata di oggi vedremo quindi gli step per fare un closet audit, che sono basati su di me e sulla mia esperienza! Sentitevi libere di testare questi consigli, accettarne alcuni e metterne in discussione altri sino a trovare la vostra routine, che vi diverta!

Pianifica il tempo

Questo me lo avete già sentito dire diverse volte ma è davvero fondamentale, selezionate il tempo che volete dedicare a questo compito, bloccatelo in agenda e rispettatelo, non fatelo nei ritagli di tempo. Schedularlo vi farà anche arrivare preparate mentalmente.

Closet Audit Maglioncino ceruleo

Crea un ambiente confortevole

Candele o incensi, la vostra musica preferita, insomma tutto quello che utilizzate quando volete rilassarvi. Potreste anche organizzare una giornata dedicata alla moda: dopo questo closet audit potreste vedere il vostro film a tema fashion preferito o leggerete un libro che vi ispira.

Sii gentile

Se le cose non ti entrano, se ti senti in colpa per i soldi spesi, per avere troppe cose. Sii gentile con te stessa, ti stai prendendo cura di te e hai preso la decisione di essere più consapevole riguardo l’abbigliamento, questo è fantastico ed è un ottimo punto di partenza, rimuginare sul passato o su scelte sbagliate o sul corpo che ci dicono che dovremmo avere ci mette solo di malumore.

Procedi per sezioni

Soprattutto se hai un armadio molto ricco. Lo so che si dice che sia necessario vedere i vestiti tutti assieme e se l’armadio ha una taglia che lo consente sono anche d’accordo, ma se si tratta del tuo primo closet audit o primo decluttering e hai tanti tanti vestiti lo sconsiglio, questo perché non lo vedrai più come qualcosa di divertente ma semplicemente sarai sopraffatta dai vestiti. Quindi puoi decidere che le tue sezioni siano i cassetti o le sezioni del tuo armadio o puoi procedere per le classiche sezioni per tipologia di capo di abbigliamento.

Abbi chiare le tue intenzioni

La tua vita è cambiata? Intendo il tuo stile di vita. Prima vivevi in una metropoli ora vivi in campagna, prima eri single ora sei una neomamma. Per non frustrarci ogni volta che lo apriamo, il nostro armadio deve rispecchiare la nostra vita oggi, in questo momento.

Un’altra domanda riguarda il lavoro. Per molte persone il lavoro è cambiato dopo questi due anni. Ora magari lavori al 50% del tuo tempo da casa e il tuo armadio questo non lo rispecchia più. Vedere davanti agli occhi ogni mattina abiti che non metti più ti manda solo in confusione.

Il tuo stile personale è cambiato oppure tu vuoi che cambi? Hai degli obiettivi particolari per il tuo armadio? ad esempio vuoi avvicinarti sempre più ad una determinata palette di colori oppure vuoi costruire un guardaroba capsula. Questi sono obiettivi molto specifici da tenere in considerazione prima di cominciare.

Io consiglio di tenere un quadernino dedicato al tuo armadio e ai vari closet audit che farai, per segnarti le cose che ti ho appena detto, quindi le tue intenzioni e i cambiamenti della tua vita e i tuoi obiettivi. Potrai segnare ogni volta le sensazioni che provi e i tuoi capi preferiti. Nel tempo tenere traccia ti aiuterà a vederci più chiaro e a capire meglio il tuo stile

Le domande per ogni sezione

Ora è arrivato il momento di fare sul serio, parti dalla prima sezione che hai selezionato e prendi i sì sicuri e anche i no sicuri e mettili da parte. Poi concentriamoci sui forse. Anche in questo caso bisogna farsi delle domande, la prima e fondamentale è

Questo capo ti sta e ti cade bene?

Questo capo si integra con il mio stile di vita di adesso?

È coerente con il mio stile o con quello che sto costruendo o vorrei che fosse il mio stile?

Se ho degli obiettivi particolari per il mio armadio, questo capo li rispetta (color palette, guardaroba capsula etc)

Posso creare almeno 3 outfit con capi che già possiedo?

E una domanda che mi piace molto: se questo capo lo vedessi appeso oggi in un negozio lo comprerei ancora?

Che fare con i forse che sono rimasti forse

Se non siete sicure di eliminarli teneteli da parte in una sezione del vostro armadio dove non li vedete. Io ho una piccola sezione nel mio armadio dove ho messo i capi che non uso più perché il mio stile di vita è cambiato e quelli di cui non sono sicura. Se dopo una stagione non li avrò usati deciderò se eliminarli o lasciarli ancora lì.

È ok anche non eliminare tutto per forza, è ok anche tenere dei capi che ci piacciono e che non utilizziamo (basta che non siano troppi!)

 

Closet Audit Maglioncino ceruleo

Lista

A questo punto fate una bella revisione dei capi che vi sono rimasti, prendete nota nel vostro quadernino di eventuali buchi che pensate ci siano e da qui potete compilare la famosa wishlist o lista degli acquisti. Mi raccomando siate molto specifiche in questa lista, evitate di dire ad esempio “maglione nero”. Provate invece così: Maglione nero con lo scollo a V, lunghezza media, materiale lana o cachemire, non troppo grosso. Lo abbinerei con i pantaloni pied de poule e la camicia bianca per l’ufficio, con i jeans e la tshirt per il tempo libero e con la mia gonna longuette rossa per un’uscita romantica.

In questo modo sarete certe di acquistare solo capi che dureranno nel vostro armadio e che sarete felici di indossare!

Il diario del tuo armadio!

Per aiutarti nella revisione del tuo armadio ho anche creato un manuale/diario gratuito con tante altre tecniche per fare una revisione del tuo armadio e renderlo il tuo alleato nella creazione del tuo stile personale, lo puoi scaricare gratuitamente qui.

 

 

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *