Come fare la valigia del weekend

da | 31 Maggio 2022 | Stile

Vuoi imparare a creare il tuo stile amando e rispettando il tuo corpo?
Ascolta il mio podcast!

Il covid sembra abbia allentato la presa, le restrizioni sembra volgano al termine almeno per ora e molte di noi stanno riprendendo a viaggiare. Per questo ho pensato di scrivere questo articolo dedicato alle valigie. Sul podcast trovate un episodio molto dettagliato su questo tema, dura ben 17 minuti ed è il numero 4 che vi lascio qui, ma è pensato per le valigie più strutturate, quelle diciamo delle ferie serie da due settimane. Oggi invece vorrei dedicarmi alla valigia per il weekend!

Per alcune questa valigia è più difficile perché, se per le valigie più grandi possiamo portarci un maggior numero di capi e sentirci più sicure, con quella del weekend dobbiamo proprio fare delle scelte specifiche e magari far stare tutto dentro uno zaino o una sacca molto piccola perché abbiamo preso quel biglietto a poco prezzo della compagnia low cost che però ha regole rigide su peso e misure del bagaglio per la cabina. 

Magari andiamo sul sicuro, mettiamo qualcosa di comodo e non troppo difficile da abbinare che per la maggior parte delle persone significa nero, blu, bianco e grigio. Pantaloni comodi, maglie morbide. Non che ci sia niente di male, intendiamoci. Però potrebbe farci piacere sentirci anche belle e curate mentre passeggiamo per le vie del posto che visiteremo, potremmo volerci sentire parte di quel posto.

La ricerca

Avete fatto le vostre ricerche e deciso il vostro itinerario. Se siete come me avete anche prenotato i ristoranti per essere sicure di mangiare nei posti migliori. Magari invece siete tipe più avventurose e non amate programmare la vacanza, preferite andare dove vi porta il cuore. Però secondo me può essere carino fare una ricerca sullo stile di quella città o del luogo che visiterete e sulle ispirazioni che vi suscita pensarci. Ad esempio se dovessi andare in Provenza farei una cartella su Pinterest con dei look molto femminili, abitini con i fiori, fiocchi tra i capelli, cestini. Se dovessi andare a Berlino lo stile sarebbe totalmente diverso, più urban, pantaloni o camicie, più struttura, look monocromatici o con blocchi di colore ma senza stampe.

Questo semplice atto ci farà già viaggiare con la fantasia nel posto dove andremo, visualizzarci lì e ci darà qualche idea sugli outfit che vogliamo portare con noi. 

Una volta fatta la bacheca provate a vedere se avete qualcosa nel vostro armadio che rispecchia quel look e che vi piace e che vorreste indossare una volta arrivate nella vostra destinazione. Create gli outfit che vi servono considerando sempre il meteo, mi raccomando che va bene l’ispirazione ma ci serve anche un bel bagno di realtà! Un abitino dallo stile provenzale sta bene anche con le Birkenstock o con delle sneakers di tela, quindi non lasciatevi bloccare dal “oddio come lo abbino”.

Accessori e sovrapposizioni

Usate gli accessori! Gli accessori sono una parte fondamentale del look soprattutto quando avete poco spazio. Accessori per capelli carini, i gioielli o bijoux occupano poco spazio in valigia ma sono in grado di caratterizzare subito il look e farvi sentire più curate.  

Se non siete già abituate a farlo considerate le sovrapposizioni. Un abitino troppo scollato può essere indossato con una canotta di un colore diverso sotto. 

Le sovrapposizioni non sono il semplice vestirsi a cipolla, che è sempre valido, ma sono uno giocare con le proporzioni per rendere l’outfit interessante. Fate si che gli strati si percepiscano, si vedano nel look finale. Una camicia lunga over con un maglioncino più corto sopra sono più interessanti di una maglia della stessa lunghezza del maglioncino che non si vede dal look.

Negozi vintage e seconda mano

Lasciate un po’ di spazio in valigia per gli eventuali acquisti. Nelle vostre ricerche non dimenticate di cercare i negozi vintage e second hand del luogo dove andrete in vacanza. Questi posti sono perfetti non solo per voi, se voleste fare acquisti, ma anche per portare qualche regalo originale se siete persone che acquistano i souvenir. I negozi vintage e second hand sono rimasti tra i pochi negozi dove potete acquistare qualcosa che trovereste solo in quel posto, anche se piano piano anche loro sono invasi dal fast fashion.

Intimo

Infine non c’è niente di meglio per sentirsi curate che portare dell’intimo curato. Sempre comodo e adatto per viaggiare ma che non sia scolorito. Quando fate gli outfit prendete in considerazione anche slip e reggiseni che stiano bene con gli abiti che avete scelto di portare e che vi facciano sentire bene solo a guardarli!

Spero che questo articolo ti sia stato utile! Se ti piace riflettere sullo stile e vuoi cominciare a creare il tuo stile personale ho creato un manuale gratuito che fa per te! Si chiama Crea il tuo Stile con il guardaroba capsula, vedremo infatti come il guardaroba capsula può essere un grande alleato nella creazione del nostro stile personale. Se sei interessata lo puoi scaricare gratuitamente cliccando qui.

 

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *