L’autunno è arrivato e con lui le temperature più basse, se però ancora non ve la sentite di tirare fuori i collant potreste tenere al caldo le vostre estremità puntando tutto sui calzini.
In questo articolo vedremo come abbinare i calzini ai pantaloni, e perché no anche alle gonne e agli abiti e in questo modo cominciare ad osare con gli abbinamenti dei colori!
Se infatti ci piacciono così tanto in foto quei look così colorati ma allo stesso tempo super chic, di chi riesce ad abbinare ad esempio il fucsia con il rosso oppure il viola con il verde ma non osiamo riproporlo su di noi, potremmo provare con qualcosa di più piccolo e meno evidente ma sempre d’effetto. Il calzino colorato e/o fantasia a vista è un dettaglio divertente e che potrebbe anche diventare la firma dei vostri look!
Vediamo ora le tipologie di abbinamenti:
UNICO PUNTO FOCALE
Questo tipo di abbinamento è il più semplice ma vi garantisce un bellissimo effetto, un POP di colore che spicca nel vostro outfit. Funziona particolarmente bene con i look più scuri (nero, blu, grigio).



ABBINATO AD UN ALTRO ELEMENTO DELL’OUTFIT
Il calzino che riprende un altro elemento dell’outfit è un classico abbinamento. Meglio che non sia il pantalone o la gonna, perché funziona meglio se riprende la maglia o la borsa o come in questo caso il capospalla. Se scegliete questo abbinamento è importante che la sfumatura di colore sia il più simile possibile.


A CONTRASTO
Questo è un abbinamento molto divertente. Si basa sulla ruota dei colori di Ibsen, ogni colore infatti ha il suo opposto nella ruota dei colori. Abbinare due colori opposti fa tirare fuori il meglio da entrambi, il risultato è un abbinamento molto evidente ma di grande effetto.


STAMPE!
I miei calzini preferiti sono quelli fantasia, con stampe più o meno grandi! Individuate il colore base della stampa e poi procedete come negli esempi che ho fatto prima, a seconda delle vostre preferenze.


MARCHI SOSTENIBILI
Come di consueto ecco un lista di marchi sostenibili che producono calzini spettacolari!
ARTURO
Marchio italiano e che produce tutto in Italia con materiali sostenibili e un processo totalmente tracciabile. Ecco quello che leggiamo dal loro sito:
“Quando abbiamo deciso di fondare Arturo ci siamo preposte due fondamentali obiettivi: rispettare il nostro pianeta utilizzando solo materiali sostenibili e produrre calzini in Italia, garantendo la migliore qualità sul mercato.
I calzini Arturo sono infatti interamente Made in Italy, realizzati con cotoni certificati di alta qualità, e tutta la catena di produzione, fatta eccezione per la coltivazione del cotone (che si svolge con le migliori qualità egiziane) si svolge in Italia ed è completamente tracciabile.
I nostri fornitori sono inoltre membri Better Cotton Initiative, il più grande programma di sostenibilità sul cotone al mondo, e i nostri filati hanno diverse certificazioni, tra cui Standard 100 by Oeko Tex, uno dei maggiori sistemi di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime.”
E poi, aggiungo io, sono bellissimi!


BONNE MAISON
Marchio francese che produce per l’80% in Francia e per il 20% in Europa, con cotone di altissima qualità. In ogni collezione Béatrice de Crécy, la creatrice, racconta una storia attraverso questi calzini.


VOLANTS VOLANT
Marchio artigianale italiano, potete acquistare attraverso il loro profilo Instagram oppure sul sito Naviganti e Sognatori.

TACK!
Tack è un piccolo marchio italiano che nasce dall’idea di Federica Campanaro, grafica e web designer. I calzino sono prodotti in Italia da artigiani italiani.

0 commenti