Oggi per la rubrica “Facilmente Sostenibili”, vorrei parlarvi di un’azienda italiana, Lizè. La sua fondatrice Carlotta è stata gentilissima e ha trovato il tempo di rispondere alle mie domande.
Con questa rubrica come sapete vorrei dimostrarvi che è possibile comprare sostenibile facilmente e senza spendere uno sproposito. Quando ho scoperto Lizè sono stata contentissima perché stavo proprio cercando una realtà italiana da proporvi e che avesse una larga selezione. Sul sito potrete trovare moda donna, uomo, bambino e neonato e anche una pagina dedicata ai tessuti naturali, che approfondisce tutte le loro caratteristiche.
Il lavoro di selezione che fa Carlotta con il suo team è notevole, e l’ho scoperto proprio grazie a questa intervista. Amo molto intervistare le persone che seguo e stimo, perché si scoprono le motivazioni dietro ad un progetto del genere e si può apprezzare ancora meglio il grande impegno che serve per offrire dei capi di qualità.
Spero che l’intervista vi piaccia e che deciderete di seguire Lizè. Qui sotto un esempio di ciò che potete trovare su Lizè, vi lascio qui il link al sito e qui il link alla loro pagina IG.



Ho visto che avete un negozio fisico, quando è nato e cosa vi ha ispirati ad iniziare questa avventura?
Si, Lizè è anche un negozio fisico, aperto nel 2016.
Prima di diventare Lizè, questo era un negozio di abbigliamento tradizionale dove sono subentrata e pian piano ho iniziato a stravolgere il negozio secondo ciò che amavo, secondo il mio modo di intendere l’abbigliamento, ovvero capi pensati per farti stare bene.
Lizè nasce dalla mia esperienza di mamma. Mi piace dire che tutto è nato grazie alla mia terza bimba, la piccola Sofia. Da neonata sviluppava una dermatite sulla pelle, soprattutto sulla testina e sul collo… il pediatra mi dava creme per far passare il sintomo, ma io volevo capirne la causa. Ho iniziato ad osservare che si arrossava proprio dove la appoggiavo, quando la tenevo in braccio, era inverno ed io ero vestita con maglioncini di… acrilico!
Ho iniziato a domandarmi come fosse fatto in realtà l’abbigliamento che indossavo, perché le creasse quello sfogo cutaneo, a leggere le etichette e ho capito sulla mia pelle (cioè su quella della mia bimba neonata) ciò che indossiamo fa un’enorme differenza! Ho iniziato ricercare solo tessuti naturali per me e per la mia famiglia, a vestirmi di pura lana, di cotone, di bambù, di canapa…. E la differenza è stata enorme! Quando provi quella sensazione di benessere e comodità, traspirabilità e tepore naturale, ti chiedi davvero : “ma cosa indossavo prima?!”
Ho amato così tanto i tessuti naturali, che ho voluto farne un lavoro, ho voluto proporli alla gente, renderli accessibili, ricercare uno stile naturale bello, fashion, giovane, uno stile da indossare con piacere ogni giorno,. Ho voluto creare Lizè per dare un’alternativa reale e accessibile a tutto l’abbigliamento sintetico e non sostenibile che oggi ricopre più dell’80% del mercato.
Avete aperto immediatamente anche l’e-commerce?
Si il sito è stato aperto un mese dopo l’apertura del negozio fisico.
Da dove viene il nome Lizè?
Lizè è un nome che è venuto così, da solo, una sera mentre ero abbracciata alla mia bimba… mi è balenato in testa, era breve, dolce e delicato…il giorno dopo ho creato il logo così come lo vedete oggi.
Quali sono le difficoltà che avete incontrato e invece cosa vi piace di più di questo lavoro?
Sono nel mondo del commercio da 15 anni, Lizè è la mia più grande soddisfazione lavorativa, mi piace tutto ciò che faccio indistintamente e amo lavorare con tutti i clienti che ogni giorno ci scelgono per i loro acquisti. Sinceramente non mi vengono in mente grandi difficoltà incontrate… ma forse come per tutte le cose, dipende sempre da come le si affrontano, certo l’impegno è moltissimo, c’è tanto lavoro dietro ma anche una grandissima motivazione ed energia che fa superare qualsiasi difficoltà.
Come fate la selezione dei prodotti che rivendete?
Visitiamo direttamente le aziende (prendiamo diversi aerei ogni anno 🙂 vediamo chi sono, come lavorano, conosco personalmente quasi tutti i titolari delle aziende con cui lavoro, valutiamo i tessuti, testiamo e scegliamo il meglio che c’è. Massima attenzione alla naturalità e alla sostenibilità, tutti i capi che proponiamo devono avere delle caratteristiche precise per poter offrire un’abbigliamento che faccia davvero la differenza. Investiamo moltissimo nella ricerca e nella selezione dei prodotti.
I Capi di Lizè sono tutti sostenibili e vengono prodotti in tutto il mondo, in aziende verdi e certificate dai massimi organi di certificazione del tessile biologico come GOTS, OEKOTEX e dai principali enti garanti del rispetto dei diritti umani come FAIRTRADE e FAIRWEAR.
Abbiamo capi da produzioni europee: Germania, Inghilterra, Svezia, Spagna, Portogallo, Italia, oppure Lituania, Polonia, Croazia…Ma anche Turchia, India, Vietnam, Cina… Ebbene si, piccole fabbriche artigianali e sostenibili esistono anche li!
Si condivide la crescita, si proteggono i salari e si creano posti di lavoro sicuri anche nell’intento di combattere l’altissimo livello di disoccupazione della popolazione rurale di quei luoghi. Sono piccole realtà (certificate Fairwear) con cui designer e aziende europee hanno sviluppato partnership e collaborazioni a lungo termine volte a una produzione sempre più etica, equa e sostenibile.
Con alcuni partner in Portogallo, in Lituania e in Svizzera abbiamo sviluppato intere linee firmate Lizè (es la seta, il Bambù, il Lino…) e saranno sempre di più.
0 commenti