Vuoi imparare ad amare il tuo corpo un passo alla volta? Ascolta il mio podcast!

Guida per il cambio stagione nell’armadio

da | 9 Giugno 2020 | Stile

Vuoi imparare a fare pace con il tuo corpo un passo alla volta?
Ascolta il mio podcast!

In questi giorni mi sono dedicata al cambio dell’armadio, negli anni per me è diventato sempre più facile perché ho ridotto molto i miei possedimenti ma in passato è stato davvero complicato.

Soprattutto post gravidanza, il mio corpo infatti era molto cambiato però non me la sentivo di eliminare per sempre i capi che non mi entravano più perché pensavo che il corpo sarebbe forse potuto cambiare ancora e che io ci sarei rientrata. In alcuni casi avevo ragione ma in altri torto, e va bene così.

Non li ho buttati ma li ho eliminati dalla mia vista, li ho messi in dei contenitori che ho riposto lontano dai miei occhi e in questo modo me ne sono anche dimenticata. Avere un reminder continuo davanti agli occhi della taglia che avevamo non aiuta per nulla e toglie spazio ai bellissimi vestiti che invece ci entrano.

Ma adesso cominciamo con la mini guida per il temuto cambio dell’armadio.

BUTTA TUTTO SUL LETTO

Svuota l’armadio con tutte le cose della stagione appena finita, metti via quelle che sai per certo di voler tenere anche l’anno prossimo e metti da parte quelle che non hai mai messo o hai messo due volte in tutta la stagione. Rifletti sul fatto che quei capi che non hai messo riempiono solo l’armadio e impediscono la tua visuale perfetta. Regalali a sorelle, amiche, colleghe. Vendili o dai in beneficenza. Solo se sono in cattivo stato gettali, a meno che qualcosa non sia ancora riutilizzabile: ad esempio i vecchi collant sono meglio dello swiffer per catturare la polvere. Il cotone delle camicie è perfetto per spolverare o pulire i vetri.

A questo punto, potresti renderti conto che ti mancano dei pezzi per completare il tuo armadio per la prossima stagione. Magari hai dato via il tuo cappotto perché non ti stava più bene, e questo è il momento giusto per ricomprarlo. Comprare fuori stagione è un modo per risparmiare, soprattutto se cerchi pezzi non soggetti alle mode.

NUOVA STAGIONE: PROVATI TUTTO

A questo punto è il momento di recuperare i capi della stagione che sta iniziando. Io consiglio caldamente di provarti tutto. Se, come nel mio caso, sei consapevole di aver preso peso, non sarà divertente. Prendi un paio di bei respiri, leggiti due o tre post di body positivity, tieni pronta una bottiglia di vino. A questo punto Marie Kondo, mia guida spirituale, ti direbbe di eliminare i capi che non ti stanno più. Io ho preferito metterli via, almeno sino alla prossima estate. Te lo consiglio se come me vieni da una gravidanza o il tuo corpo ha dovuto affrontare cure particolari. Se invece conservi i jeans di quando avevi 16 anni e non ti chiudono più da un decennio, direi che è il caso di salutarli per sempre. Ho messo via questi capi perché vederli appesi tutti i giorni non mi serve a nulla. Non mi stanno, non li posso mettere, occupano spazio e non mi fanno rendere conto di cosa (e se) mi serve qualcosa di nuovo da acquistare.

Stesso discorso se hai cambiato stile di vita. Prima della maternità andavo in ufficio 5 giorni su 7, ora lavoro da freelance a casa e il mio guardaroba è molto diverso anche se alcuni pezzi rimangono.

CREA ABBINAMENTI E FATTI LE FOTO

Una volta che hai i capi che ti stanno e che sei sicura di voler indossare, fai gli abbinamenti. Ci sono maglie che sono perfette con i pantaloni e non con le gonne, dei cardigan che si abbinano con un vestito ma non con dei pantaloni. E soprattutto dei colori che stanno bene assieme. Quando un abbinamento mi piace a volte mi scatto una foto. Vederci in foto ci aiuta a capire ancora meglio come ci stanno i vestiti e avere una gallery con i nostri abbinamenti migliori può anche aiutarci in quei giorni bui, quando non sappiamo cosa metterci e siamo convinte che nulla ci sia mai stato bene e che non meritiamo di respirare la stessa aria di Heidi Klum. A questo punto anche la bottiglia di vino può tornarci molto utile.

Gli abbinamenti poi ci fanno capire con una chiarezza sconvolgente di cosa abbiamo bisogno, di solito la risposta è: nulla. Una risposta noiosa, lo ammetto. Se volete fare shopping però, almeno potete acquistare un capo di cui avete meno esemplari nell’armadio.

PIEGA E APPENDI TUTTO IN MODO CHE SIA FACILE RECUPERARE I CAPI

La prima cosa e anche la più utile che ho imparato da Marie Kondo è stato il metodo di piegatura dei vestiti. L’ho adottato subito, prima per me. Poi ho costretto Luca e ora anche i cassetti di Amedeo sono tutti organizzati così. Biancheria intima, calze, pigiami e tutte le magliette sono piegati a salsiccetta, a volte disposte in orizzontale e a volte in verticale, dipende dal cassetto. Vedere in un colpo d’occhio tutte le vostre maglie è davvero utile. I capi che vanno appesi non dovrebbero stare tutti appiccicati, e dovrebbero non essere mischiati. Ad esempio, io ho prima tutte le giacche, poi i cardigan, le camicie che non posso piegare e i vestiti. Non vi dirò di metterle in ordine cromatico perché poi ho paura che chiamereste un bravo psichiatra.

IL GUARDAROBA CAPSULA

Il cambio dell’armadio può essere un ottimo momento per provare a creare il vostro primo guardaroba capsula. Il guardaroba capsula è una parte dei vostri vestiti, come una piccola collezione, che decidete di usare per un certo periodo di tempo, di solito 3 mesi. Per quanto mi riguarda il guardaroba capsula è stato lo strumento che più mi ha aiutata a definire il mio stile personale, a conoscermi meglio e a capire cosa mi piace e cosa mi sta bene. 

Siccome è un argomento che mi appassiona tanto ho creato una mini guida gratuita per creare il tuo primo guardaroba capsula in 3 step. La guida è gratuita ma io ci ho messo dentro tutta la mia esperienza e i metodi che utilizzo anche durante le mie consulenze. Se ti interessa la puoi scaricare qui.

 

cambio armadio e altre torture03
cambio armadio e altre torture02
Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

e sono una Body Confidence Coach. Ti aiuto a fare pace con il tuo corpo, un passo alla volta.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Caro Corpo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *