Icone di stile: sono utili? Sono sostenibili? Parliamo delle mie icone di stile e qualche consiglio!

da | 19 Aprile 2022 | Stile

Vuoi imparare a creare il tuo stile amando e rispettando il tuo corpo?
Ascolta il mio podcast!

Questo è uno dei miei argomenti preferiti, perché penso che conoscere le icone di stile di una persona ci dica moltissimo di loro ed è anche un metodo per scoprire qualcosa in più su di noi.

Esistono le icone di stile universalmente riconosciute, famose, e poi ci sono le nostre icone di stile, personali. Una nostra icona di stile può essere nostra nonna o nostra mamma o una nostra cara amica, non per forza deve essere famosa e le sue immagini devono essere su Pinterest.

Questo credo che sia molto liberatorio, perché se ci limitassimo alle icone di stile famose avremo una scelta di diversità estremamente ristretta. Io sono cresciuta con il culto del corpo magro e bianco. Ora le cose stanno cambiando, lentamente, molto lentamente, ma stanno cambiando.

In questo articolo vi parlerò delle mie icone di stile, come mi influenzavano e come mi influenzano oggi e cercherò di suggerirvi il modo secondo me migliore per utilizzarle a nostro favore.

Il problema con le icone di stile

Il problema con le icone di stile è che a primo acchito faremmo di tutto per imitarle. Soprattutto quando siamo più giovani, ma non solo, se qualcuno ci colpisce per la sua personalità e per il suo stile desideriamo ardentemente essere loro. Questo ci porta a sminuire i nostri tratti caratteristici e anche a snaturarci per somigliare di più a quella persona, senza contare lo shopping compulsivo di capi identici a quelli che porta il nostro oggetto del desiderio. Da qui il problema della sostenibilità.

Come ogni cosa anche le icone di stile possono esserci utili se riusciamo a ragionarci su, estrapolare quello che ci piace e poi portarlo nella nostra vita, attraverso la lente della nostra personalità. Fa tutto parte del nostro viaggio nel nostro stile, quelle che eravamo da adolescenti non siamo ora e non saremo in futuro e trovo che questo renda tutto più interessante!

Le mie icone di stile

Io non ho icone di stile nella mia famiglia, sono stata una bambina e poi un’adolescente sempre molto esposta alla tv e ai media e a questi sono collegate le mie icone di stile. Certo avevo anche io le compagne di classe che pensavo fossero molto più belle e stilose di me ma non sono mai diventate potenti nel mio immaginario come le persone che vedevo in tv!

Audrey

La mia primissima icona di stile è Audrey Hepburn. Certo non è un rapporto facile quello con Audrey perché volendole somigliare mi rendevo conto che il mio corpo era molto diverso dal suo. Pensai poi che fossero gli abiti anni 50 la soluzione, ma quel tipo di stile, per quanto mi affascini, su di me non mi piace. Riflettendoci poi quello che mi colpiva e continua a colpirmi di Audrey quando guardo un suo film è la sua grazia. La grazia nei movimenti, nel tono di voce, nel sistemarsi i capelli, nel passarsi il rossetto. Questo è il tratto che ho deciso di portare nel mio stile personale, non esattamente qualcosa di fisico ma un modo di essere, di muoversi nello spazio. 

Black Friday cosa comprare 04

Questa forma molto bene se siete mele o ovali

Black Friday cosa comprare 05

Questa molto bene se avete punto vita ben segnato

Mtv Generation

Passiamo poi all’adolescenza, il canale che guardavo sempre e costantemente era MTV e quindi le mie icone di stile facevano parte di quel mondo. Se avete più o meno la mia età vi ricorderete la rivoluzione che fu TRL. Io adoravo Giorgia Surina, la prima presentatrice di TRL, adoravo come si vestiva e volevo essere lei. Ancora una volta avevo difficoltà a relazionarmi con un fisico molto lontano dal mio. All’epoca Giorgia Surina era davvero molto magra e unite questo alla moda della vita bassa e della pancia scoperta e avrete un’adolescente infelice. Pensandoci adesso mi piaceva di lei il suo essere spigliata, a suo agio davanti alla telecamera, il fatto che parlasse benissimo inglese. Non era poi così femminile, aveva un lato rock sfacciato che mi attirava.

La cantante che è stata il faro della mia adolescenza è Jennifer Lopez. La trovavo bellissima e mi piacevano anche le sue canzoni. Una volta una collega mi ha detto che somigliavo a Jlo e ad oggi è il complimento che tengo più caro al mondo! 

Olivia Palermo

Sempre su MTV ad un certo punto cominciarono a mandare in onda quelle serie tv che in teoria ti volevano far credere fossero reality ma in realtà erano fintissime. Tutto cominciò con Laguna Beach che era del 2004 poi The Hills del 2006, l’anno della mia maturità. Il fatto che ci fosse Lauren, una delle protagoniste, che studiasse moda come me mi piaceva un sacco ma non era lei il mio personaggio preferito, era Whitney Port che poi diventò la protagonista dello spin off che preferivo in assoluto ovvero The City, del 2008. The City mi fece conoscere Olivia Palermo, la amavo! faceva la parte della snob odiosa ma io la amavo lo stesso. Qualsiasi cosa si mettesse le stava divinamente. Olivia rimane una delle mie icone di stile ancora oggi, trovo che abbia grande gusto e da lei ho preso il coraggio di provare abbinamenti diversi, di osare con il guardaroba maschile e di provare ad essere più elegante.

Black Friday cosa comprare 04

Questa forma molto bene se siete mele o ovali

Black Friday cosa comprare 05

Questa molto bene se avete punto vita ben segnato

Louise Roe

Sempre su Mtv c’era un altro show che adoravo, si chiamava Plain Jane, era del 2010 e cavalcava l’onda degli show dove si trasformavano le persone con il look. Era un intero filone che comprendeva anche i film e che io adoravo! Ad esempio Pretty Princess, il film con Anne Hataway dove lei scopriva di essere la principessa di Genovia! Ritornando a Plain Jane, era uno show che si rivolgeva alle ragazze molto giovani e le spronava a dichiararsi alla loro cotta, che spesso era il loro migliore amico o anche il ragazzo più popolare della scuola che non sapeva neanche che esistessero. La conduttrice di questo show era Louise Roe, una delle mie icone di stile anche attuale. Di lei mi piaceva che fosse gentile, empatica. Quando consigliava i vestiti per la grande trasformazione lo faceva sempre considerando la ragazza con la quale stava lavorando. Credo che fosse la prima vera consulente d’immagine che vedevo all’opera anche se all’epoca non sapevo che fosse un lavoro. Louise Roe ha grande stile ed eleganza e ancora una volta ho ritrovato in lei la grazia che vedevo in Audrey. Di lei amo anche l’attenzione che mette ai gioielli e ai bijoux, che provo a riportare nel mio stile.

Icone di stile e sostenibilità

Le icone di stile devono rispettare i tuoi valori? Mi è stata fatta questa domanda: tu credi nella sostenibilità ma segui persone che non ne parlano o ne parlano male. Come fai? Io non mi identifico con quella persona quando si tratta di stile. Prendo solo delle ispirazioni e poi le trasferisco nella mia vita e nel mio guardaroba. Su Instagram ho fatto un video su come copiare un look dove metto in pratica proprio questo, lo trovate qui.

Ho le mie personali linee da non valicare quando si tratta di seguire qualcuno, ma sono appunto le mie e ognuna di voi dovrebbe fare quello che preferisce a riguardo senza timore del giudizio degli altri e ragionando con la propria testa.

Spero che questo articolo vi sia stato di ispirazione! Sarei felice di conoscere le vostre icone di stile, se vi va vi aspetto nei commenti!

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *