Qualche tempo fa ho deciso di approcciare il tema dei marchi sostenibili che producono abbigliamento sportivo e, mentre facevo le mie ricerche, mi sono resa conto che su questa particolare tematica poteva essere importante lavorare su fasce di prezzo. Questa riflessione è partita da un mio atteggiamento, ovvero se riesco a pensare di spendere di più per capi di abbigliamento “normali” di cui abbia la certezza che siano sostenibili e etici, faccio più fatica al pensiero di spendere 150 euro per un paio di leggings sostenibili ed etici.
Attenzione, non sto dicendo che i leggings che costano 150 euro non abbiano tutte le motivazioni per costare così tanto, solo che per il tipo di attività che svolgo io (allenamento basico in casa) e per la mia mentalità, non riesco a pensare di spendere quella cifra. Allo stesso tempo so che c’è chi pratica sport seriamente e ha bisogno che i capi con cui si allena abbiano determinate caratteristiche.
Quindi ho pensato di cercare dei marchi che fossero sostenibili ma che offrissero dei prezzi abbordabili per me, e ho inserito anche marchi più costosi e più performanti per chi invece ha bisogno di questo tipo di capi. Ho cercato di mettere marchi meno noti, non troverete Patagonia ad esempio anche se è uno dei marchi sportivi più famosi nell’ambito della sostenibilità.
MARCHI SPORTIVI SOSTENIBILI DI FASCIA MEDIA- BASSA
NU-IN
Nu-In è un marchio molto interessante e completamente trasparente su produzione e materiali. Non vende solo activewear, nel caso vogliate esplorare il sito.

Questo leggings costa 49,90 euro

Questo reggiseno sportivo costa 34,99 euro
SEAY
Seay è un marchio italiano che vale davvero la pena di scoprire. Dal loro sito: “Disegniamo, produciamo e distribuiamo collezioni di abbigliamento sostenibile e beachwear a basso impatto ambientale utilizzando materiali certificati, una catena di approvvigionamento breve ed un piano di marketing che sensibilizza la consapevolezza ambientale dei consumatori mirando ad un sistema economico circolare chiuso mediante il nostro Modello Re3”. Il modello Re3 significa che quando acquisti un capo Seay hai la possibilità di restituire un vecchio capo che non indossi più ricevendo un “green bonus” pari al 20% del valore del nuovo capo Seay che hai acquistato.

Ora in sconto a 47 euro

Ora in sconto a 27 euro
MARCHI DI FASCIA MEDIA
LICIA FLORIO
La famosissima Licia Florio! O almeno, è molto famosa su Instagram. Marchio milanese che produce capi basici, bei colori e assenza di logo.


ORGANIC BASICS
Uno dei marchi sostenibili più conosciuti, c’è parecchia varietà e soprattutto tante taglie! Vi consiglio di farci un giro per intimo, t-shirt e pezzi basici per eccellenza.


MARCHI DI FASCIA ALTA
THE MINU
Questo è un marchio italiano che produce totalmente in Italia e realizza i suoi capi in Econyl, una fibra composta da 100% nylon riciclato. Se mai riuscissi a superare il mio blocco nello spendere 150 euro per un paio di leggings, comprerei da loro.


BE.GIN
Begin è la collezione sportiva del marchio Casa Gin. Trovo che siano i più tecnici fra tutti quelli che vi ho presentato.


0 commenti