Pantaloni Palazzo: come indossarli a seconda del fisico e idee di abbinamenti

da | 17 Marzo 2021 | Stile

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

La primavera è alle porte e con lei le nuove collezioni delle nostre artigiane preferite. Un capo che non manca quasi mai nelle proposte artigianali è il pantalone palazzo, sia in inverno che in estate. Se desiderate acquistare questo tipo di pantaloni on-line ma non riuscite a immaginare come potrebbe cadere su di voi, eccomi a spiegarvi cosa vi potete aspettare da loro.

MODELLO E TESSUTI

I pantaloni palazzo sono di solito a vita media o alta e cadono giù dritti sino a sfiorare terra. La differenza con i pantaloni culottes sta proprio nella lunghezza, questi ultimi infatti possono essere lunghi a metà polpaccio o sopra la caviglia, dipende dal modello. Il fatto che i pantaloni palazzo debbano cadere dritti fa si che il tessuto nel quale sono realizzati sia di fondamentale importanza.

In inverno ottimi la lana e il velluto, in estate un bel cotone dalla mano più pesante che cada giù bene. Anche il poliestere è molto usato per questo tipo di pantaloni, proprio per la sua capacità di cadere dritto e tenere la forma (se è di buona qualità).

COME SI PRESENTANO A SECONDA DEL FISICO

Se avete il punto vita ben segnato e i fianchi morbidi, il pantalone palazzo diventerà il vostro più grande alleato. Indossateli con la maglia dentro, magari leggermente sblusata, e se non amate i tacchi prediligete un modello a vita alta: basterà questo accorgimento ad allungare otticamente le gambe anche se indosserete delle scarpe basse.

Pantaloni palazzo 04
Pantaloni palazzo 02
Pantaloni palazzo 13

Come per i pantaloni a zampa, anche per i pantaloni palazzo c’è la convinzione che vadano portati per forza di cose con i tacchi. Se vi piacciono e li portate volentieri, perfetto. Ma se per qualsiasi motivo non volete o non potete indossare i tacchi, potrete indossare i pantaloni palazzo senza problemi. A questo proposito, se avrete necessità dell’orlo prendete le misure con le scarpe che utilizzate più spesso perché così sarete sicure di utilizzarli sempre.

E se invece non avete il punto vita segnato, e il vostro punto di forza sono piuttosto le gambe? Questo modello chiaramente le nasconde, quindi è meno consigliato per il vostro tipo di fisico. Detto ciò, io appartengo a questa tipologia ma amo molto i pantaloni palazzo quindi li indosso lo stesso! L’unica accortezza è quella di portare la maglia o la blusa fuori dai pantaloni e di non sceglierla troppo lunga, diciamo che dovrebbe arrivare all’altezza del punto vita, anche se non lo avete segnato l’interruzione tra maglia e pantalone lo creerà otticamente. Un’altra accortezza: evitate il modello della terza foto, perché sarà molto difficile coprire tutto quel tessuto e la cintura in vita con una maglia. Questo modello è più adatto a chi ha il punto vita molto segnato e indosserà i pantaloni palazzo con un crop-top o con la maglia infilata dentro.

Pantaloni palazzo 12
Pantaloni palazzo 11
Pantaloni palazzo 01

IDEE DI ABBINAMENTI

Il pantalone palazzo non deve essere per forza super elegante, ma anzi si presta a tanti tipi diversi di look, vediamone alcuni.

BOHO-SEVENTIES

Dopo che ho scritto l’articolo sullo stile dei Måneskin che trovi qui, questo è diventato il mio stile preferito e anche una leggera ossessione! Sto pensando di creare la mia capsule primaverile proprio seguendo questo stile, sfruttando i molti negozi vintage che ci sono qui a Budapest. L’acquisto della stagione sarà sicuramente il cappello!

Pantaloni palazzo 18
Pantaloni palazzo 03

IN BIANCO

Il bianco è un colore che ci fa spesso paura, perché “allarga”. Io lo trovo un colore molto elegante e amo molto i look total white per la bella stagione.

Pantaloni palazzo 15
Pantaloni palazzo 16

WORKING LADY

L’abbinamento più classico per i pantaloni palazzo è la versione più elegante e perfetta per il lavoro o un’occasione più formale. Quando scegliamo la giacca, dirigiamoci verso un modello corto, che non nasconda i pantaloni.

Pantaloni palazzo 05
Pantaloni palazzo 17

MARINIERE

Bellissimi per la primavera i modelli con i bottoni sul davanti, lo stile marinière resta sempre un grande classico e tra i miei preferiti!

Pantaloni palazzo 06
Pantaloni palazzo 10

SHOPPING

Ancora molte collezioni primaverili artigianali devono vedere la luce, però se vuoi acquistare un pantalone palazzo scontato per il prossimo inverno ti consiglio questi modelli:

Pantaloni palazzo 09
Questo è di Ivy & Oak, in lana, e costa 74 euro scontato.
Pantaloni palazzo 07
Questo modello è di Guardastelle ed è scontato, sono in lana.

Se invece vuoi solo pensare alla primavera, ecco quello che ho trovato in giro

Pantaloni palazzo 08
Questa è la versione primaverile sempre di Ivy & Oak
Pantaloni palazzo 14
Questo modello è della sartoria l’amore è ovunque
Spero che questo articolo ti sia stato utile! Fammi sapere se sei già una fan dei pantaloni palazzo oppure se ancora non ti fidi di loro!
Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *