Come affrontare una consulenza d’immagine e trarne il meglio
Questa ultima puntata l’ho voluta dedicare completamente al mio lavoro e anche alle domande e ai dubbi che potreste avere prima di affidarvi ad una consulente d’immagine. Cosa vi potete aspettare? Qual è l’atteggiamento giusto per far sfruttare al meglio questo investimento? Ma soprattutto: perché non dovrei farcela da sola? a cosa mi servi tu?
Domande frequenti
Serve essere in forma per fare una consulenza?
No assolutamente no. so che ci sono donne che si dicono che prima di arrivare a spendere soldi per una consulenza d’immagine dovranno essere al top della forma, perché si danno il permesso di essere felici solo nel futuro, quando riusciranno ad arrivare al fisico che per loro è più giusto. lasciate che vi dica che la forma del vostro corpo non cambia se dimagrite o ingrassate. ne tantomeno ovviamente i vostri colori anzi la consulenza d’immagine può aiutarvi a vedervi con occhi più gentili, a smettere di analizzarvi e sezionarvi brutalmente fino a quando non arriverete a quell’immagine di corpo ideale. il corpo che avete è il vostro ed è unico e vi sta permettendo di vivere la vostra vita. la consulenza è un altro modo per dirgli grazie, ti voglio bene e ora imparerò qualcosa in più su di te perché voglio che io e te lavoriamo assieme, voglio che ci sentiamo bene nella nostra pelle e sicure di noi stesse.
Se ho una particolarità fisica importante?
In questo caso la consulenza d’immagine può davvero dare una mano, perché è una disciplina che lavora sulle proporzioni. ti faccio il mio esempio, io ho una scoliosi importante che fa si che il mio busto sia più corto di quello che sarebbe in realtà. la consulenza d’immagine mi aiuta a vestirmi tenendo in conto questa mia particolarità che ci eserciteremo tutti assieme a non chiamare difetto. come? ad esempio per me i pantaloni a vita alta con la maglia o il top dentro ai pantaloni non vanno bene perché accorciano otticamente ancora di più il busto, mentre invece sarà più adatto portare le maglie lunghe fuori dai pantaloni.
Come faccio ad usare questi consigli nella vita reale, ho paura di non averne il coraggio
Nella consulenza ci saranno dei suggerimenti che sono già dentro la tua zona di comfort e degli altri che invece ne usciranno. per prima cosa procedi a piccoli passi, comincia dal trucco oppure dall’indossare dei gioielli consigliati. poi prova ad indossare una maglia in uno dei tuoi colori, uno che ti ispira particolarmente ma ancora non ti mette a disagio perché magari troppo forte o brillante o nitido. Fai tesoro dei complimenti che arriveranno, perché arriveranno. cerca di non dimenticarteli e magari scriviteli perché rileggerli ti servirà moltissimo. come per tutti i percorsi di cambiamento serve instaurare una abitudine: prova a scegliere la sera prima il tocco che vorrai dare al tuo outfit il giorno dopo e preparalo in anticipo, così non avrai scuse la mattina per non avere tempo di stare a pensarci. pensala come la tua coccola quotidiana prima di andare a dormire, collegala a qualcosa che fai già e che ti piace, ad esempio la routine di cura della pelle della sera. dopo esserti presa cura della tua pelle prenditi cura anche della tua immagine scegliendo l’outfit del giorno successivo visualizzare la te che si veste come preferisce e come le piace prima di andare a dormire ti aiuterà a metterti nello spirito giusto anche per affrontare la giornata che verrà e piano piano sperimenterai anche gli abbinamenti più audaci.
Sto cambiando lavoro e vorrei presentarmi con una nuova immagine, una che davvero mi rappresenti
Ecco un tema che mi appassiona molto, le donne e il lavoro. troppo spesso infatti in ambito lavorativo siamo chiamate a fare delle rinunce in nome della famiglia o della nostra particolare situazione perché siamo noi le deputate alla cura (penso alla maternità certo ma anche a situazioni con parenti che si ammalano ad esempio)
Per dimostrare che siamo brave, siamo toste, che sappiamo gestire i compiti che ci vengono affidati dobbiamo fare il triplo della fatica e spesso anche la nostra immagine finisce in questo processo. ancora oggi come negli anni 80 si pensa che una donna per fare successo debba fare come un uomo e quindi anche vestirsi come un uomo, a prescindere da quello che le piace e dal suo stile.
Oppure ci sono ambienti nei quali si viene molto giudicati per come ci si veste, se si prova un attimo ad uscire dalla mediocrità esprimendosi attraverso il vestiti subito si è additate come persone frivole.
Il momento in cui si cambia lavoro è uno di quei punti focali nelle nostre vite. se non eravamo soddisfatte del nostro precedente impiego cerchiamo un modo per ripartire e questo passa anche dalla nostra immagine ed è assolutamente normale. oppure magari abbiamo fatto il salto e ci siamo messe in proprio e la nostra immagine fa parte anche nel nostro marchio, nel nostro personal brand.
Il lavoro è , di solito, l’attività che richiede la maggior parte del nostro tempo e anche della nostra fatica. alla quale leghiamo anche i riconoscimenti che abbiamo, la nostra felicità e alle volte la nostra autostima. se siamo in un momento nel quale abbiamo cambiato lavoro e vogliamo che la nostra immagine rifletta il nostro nuovo ruolo, la consulenza d’immagine può certamente aiutare. anche in ambiti lavorativi con un dress code particolarmente rigido si ha sempre un piccolo margine di manovra per poterci esprimere e creare uno stile riconoscibile che dica prima di noi chi siamo
Perché non posso analizzarmi da sola, infondo online è pieno di articoli che ti spiegano come fare
per prima cosa come vi ho già detto nella puntata sull’armocromia, analizzarsi da sole è molto difficile. perché avere uno sguardo assolutamente privo di pregiudizi su noi stesse è credo la cosa più complicata del mondo. ho analizzato donne che vedevano i propri fianchi almeno 3 volte più grandi di quello che erano in realtà e soprattutto vedevano solo ed esclusivamente quelli. non vedevano quel vitino da vespa meraviglioso, o i polpacci sottili e le caviglie fini, o le spalle ampie e la schiena dritta. anche la pancia è di solito almeno 3 volte più grande nella nostra mente, rendendo invisibili delle gambe toniche e magre. I nostri punti di forza sono difficili da vedere, è molto più facile per noi vederli sugli altri. i colori poi sono ancora più difficili perché serve un occhio allenato. voi mi potreste dire che dei colori ve ne fregate e che mettete quelli che vi piacciono di più, certamente e sapete che l’armocromia non è una gabbia
Ma i colori sono così belli e potenti che sapere quali sono in linea non solo con il nostro aspetto fisico ma anche con la nostra personalità è davvero utile per riuscire ad esprimere noi stesse al meglio e magari anche per scoprire qualcosa di noi che non sapevamo.
Inoltre all’interno di una palette standard che potete trovare online ci sono molti colori e non tutti vi staranno bene allo stesso modo anche se appartenete a quella stagione, proprio perché entra in gioco la vostra personalità e anche il fatto che siamo tutte diverse. ci sono persone della stessa palette a cui stanno meglio i rosa e invece un’altra a cui stanno meglio i verdi.
Mettere assieme tutte le informazioni che trovate online è anche un bel lavorone ma soprattutto non sarà mai tagliato su di voi, non prenderà mai in considerazione il vostro stile di vita, i vostri desideri, la vostra personalità. come per tutte le cose affidarsi ad un professionista è diverso, perché solo così si riesce a fare davvero un percorso di trasformazione.
Spero di aver risposto a qualche dubbio e avervi aiutato a vederci più chiaro come vi dicevo questa è l’ultima puntata della prima stagione, questo podcast è stato un esperimento , ma un esperimento davvero ben riuscito. ho capito che è il modo giusto epr darvi valore, per esprimere me stessa al meglio quindi anche meno continuerà sicuramente, ma con una frequenza di due episodi al mese perché il ritmo di un episodio a settimana è troppo alto e in questo modo voglio concentrarmi per offrirvi dei contenuti ricchi e utili.
Ci vedremo quindi prossimamente, ancora non ho la data ma se volete restare informati potete seguirmi su Instagram oppure iscrivermi alla mia newsletter!