Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023?
Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di vestiti che amiamo e che ci rappresentano, beh tutto questo non avverrà solo sperando intensamente o guardando a caso Pinterest per ispirarci, neanche con una sessione di shopping selvaggio.
Questo avverrà grazie alle mie parole preferite: programmazione e intenzione! Se tra di voi ci sono persone che hanno alzato gli occhi al cielo, non vi preoccupate. Sarà divertente e potreste utilizzare i giorni tra Natale e Capodanno per compiere questa impresa!
Puoi scaricare il workbook gratuito per eseguire gli esercizi da questo link, oltre agli esercizi troverai anche il diario del tuo armadio 2023, con lo spazio per scrivere i tuoi look preferiti di ogni mese, come ti sei sentita indossandoli e le tue pratiche di self care preferite.
Per progettare il tuo armadio per il 2023 seguiremo il mio metodo in 3 fasi che uso con le mie clienti e che trovo ideale quando cerchiamo di creare il nostro stile: conisci te stessa, rispetta e ama il tuo corpo e divertiti con i vestiti!
Pianifica il tempo che ti servirà
La primissima cosa da fare se vuoi che tutto questo abbia successo è prendere il tuo calendario, la tua agenda o il tuo Google Calendar e decidere i giorni e le ore nei quali ti dedicherai a questo progetto. Non potrai farlo tutto in un giorno, serviranno più giorni. Dovrai pianificare un paio d’ore per le prime due fasi, poi un’ora per la fase di selezione e infine un pomeriggio per il primo appuntamento con il tuo armadio.
Progetta il tuo armadio: conosci te stessa
Esprimi un desiderio. Che persona vorresti essere l’anno prossimo? I vestiti sono il primo modo in cui possiamo mettere in pratica, possiamo portare nella realtà, i nostri desideri su noi stesse. Allora immagina che persona vorresti essere l’anno prossimo e come si vestirebbe questa persona. Nel workbook troverai uno spazio apposito per scriverlo.
Esempio. L’anno prossimo voglio essere una persona sicura di sé e che riuscirà ad ottenere l’aumento che desidera. Questa persona indosserebbe dei blazer con delle gonne al ginocchio, porterebbe spesso una cintura per segnare il punto vita, indosserebbe degli stivali.
Poi crea una bacheca su Pinterest e chiamala “la me del 2023” (che fa pure rima). Inserisci tutte le immagini di outfit che ti piacciono e che esprimono la donna che vuoi essere l’anno prossimo.
Progetta il tuo armadio: rispetta e ama il tuo corpo
Pensa a 5 cose del tuo corpo che ti piacciono, scrivile nel workbook. Per ogni parte del corpo che ami pensa ad almeno un modo per metterla in mostra, per farla splendere. Se ne trovi di più anche meglio!
Inserisci nella bacheca di Pinterest “la me del 2023” anche delle immagini di come potresti valorizzare queste parti.
Esempio: mi piacciono i miei occhi: posso cercare un nuovo modo per truccarli, posso imparare come fare l’eyeliner, posso scoprire quali sono i colori più giusti per me, posso farmi un’acconciatura raccolta che li metta in risalto. Cerco delle immagini su Pinterest di trucchi occhi a cui ispirarmi, magari anche dei tutorial.
Come cercare su Pinterest
Ok ma come cercare su Pinterest per ottenere immagini che mi piacciano davvero?
Cerca per estetiche, se sai già che ti piacciono. Ad esempio parisian style o french style se ami lo stile francese, cottagecore se ami lo stile da casa di campagna, immersi nella natura e con un tocco vintage.
Un altro trucco è mettere nella barra di ricerca “street fashion”, quindi ad esempio Milan street fashion, o London, o Madrid qualsiasi città ti piaccia.
Se hai delle icone di stile su Pinterest troverai più o meno tutti gli outfit da lei indossati!
Se hai dei capi che già possiedi e che ti piacciono molto puoi metterli nella barra di ricerca con accanto “outfit ideas”. Quindi per esempio se hai un paio di pantaloni palazzo che ami ma sei a corto di idee per abbinarli, puoi cercare “palazzo pants outfit ideas”.
I pin suggeriti sono una miniera d’oro, non dimenticare di esplorarli!
Seleziona
Lascia passare un paio di giorni, o anche una settimana se vuoi e poi riapri la cartella di Pinterest e elimina quello che non si adatta alla tua vita, che non ti convince più, che nella vita vera tu non indosseresti perchè troppo scomodo.
Progetta il tuo armadio: divertiti con i vestiti!
Appuntamento con l’armadio
Seleziona i capi nel tuo armadio che senti siano in allineamento con l’estetica che hai sviluppato nella tua bacheca di Pinterest e mettili da parte, su una rella o sul letto, il resto dei vestiti lascialo dentro l’armadio.
A questo punto individua che cosa dei vestiti che hai selezionato ti piace, e scrivilo. Nel workbook trovi uno spazio apposito oppure puoi utilizzare un quaderno.
Alleggerisci la tua mente e butta giù quali sono le caratteristiche di questi capi che ti piacciono. Ad esempio può essere una silhouette (pantaloni più o meno aderenti, la gonna a campana o magari corta, la vita segnata, il velluto, il denim, il rosso, il viola).
Ora osserva se manca qualcosa tra i vestiti che hai selezionato. Magari senti che manca una camicia o un paio di pantaloni o un cardigan. Guarda nuovamente i capi che hai lasciato nel guardaroba e prova a vedere se c’è qualcosa che può aiutarti a riempire il buco, magari saranno più chiari degli abbinamenti a cui non avevi pensato prima.
Stai almeno un mese con questi vestiti e non comprare nulla, ma se ti viene in mente qualcosa che potrebbe andare bene inseriscilo nella tua shopping list. Nel workbook trovi uno spazio anche per questa.
Ora puoi cominciare ad indossare i vestiti che meglio rappresentano chi vuoi essere l’anno prossimo e cominciare ad attrarre nella tua vita tutto quello che desideri!
Ti lascio ancora una volta il link per scaricare il workbook/diario del tuo armadio, è gratuito e lo puoi trovare qui.
Grazie per aver letto!
0 commenti