Che cosa è lo stile Dark Academia

da | 4 Novembre 2020 | Stile

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

In questi tempi bui ho pensato di parlarvi di questo stile che ho scoperto da poco, lo stile Dark Academia. Mi sono imbattuta nello stile Dark Academia grazie a Chiara, un’influencer che trovate su Instagram con il nick Machedavvero. Da quando ne ha parlato, ho cercato tante immagini su Pinterest e ho scoperto che questa estetica è diventata un trend in questo 2020. La cosa non mi sorprende, perché cosa c’è di più dark di questo 2020?

Lo stile Dark Academia si ispira ai college inglesi, come Cambridge ad esempio. Le atmosfere sono cupe, i colori caldi. Potrebbe ricordarci anche l’estetica di Harry Potter, oppure del film Dead Poet Society (L’attimo fuggente).

Lo trovo uno stile perfetto per la stagione fredda e, come ho fatto per lo stile francese, ho individuato degli elementi Dark Academia e vi ho proposto dei capi sostenibili, se volete prendere ispirazione e provare a replicarlo.

QUALCHE IMMAGINE PER ENTRARE NEL MOOD

Stile Dark Academia 20
Stile Dark Academia 01
Stile Dark Academia 11

BLAZER E CAPPOTTI

Il blazer è un elemento chiave dello stile Dark Academia, preferibilmente declinato in colori caldi. Siccome questo stile è già di moda, non escludo che possiate trovare questo tipo di giacche in gran numero nelle catene fast fashion. In realtà però il vintage può venirci in aiuto, guardate ad esempio la seconda foto: è un blazer vintage in vendita sullo shop di Sillabe Collection, perfetto per questo look ed è anche in lana. I cappotti seguono lo stesso trend, qui ve ne ho selezionato uno della nuova collezione de La ragazza dello Sputnik. Giusto un appunto sul materiale: quando acquistiamo giacche e cappotti, la composizione è decisamente importante. La lana infatti vi terrà bene al caldo e al contempo vi farà traspirare e non sudare. Inoltre non vedrete pieghe sulla superficie, ma resteranno impeccabili e vi daranno subito un aspetto più elegante e curato. Non deve essere per forza caro, questo è un cappotto vintage di Atelier Riforma, composto all’80% di lana, che costa 50 euro. Il taglio è bellissimo, peccato che io non ne abbia bisogno perché lo comprerei ora, ed è anche perfetto con questo stile.

Stile Dark Academia 04
Stile Dark Academia 19
Stile Dark Academia 07
Stile Dark Academia 06

GONNE E VESTITINI

Per interpretare al meglio lo stile Dark Academia le gonne dovrebbero essere sopra il ginocchio, fantasia tartan. A seconda di quello che preferite e della vostra fisicità, potete scegliere delle gonne più aderenti come quella che propone Carolina Emme nella sua ultima collezione, oppure delle gonne più morbide, magari con le pieghe proprio come quelle delle divise dei college (o della divisa di Hogwarts, io sono Corvonero nel caso ve lo stiate chiedendo. Immagino foste divorat* dalla curiosità). Preferite le gonne più lunghe? No problem. Ecco qui una bellissima proposta di Sartoria Amore Ovunque. Vi ho messo poi un abitino di NeveloLab perfetto per colori, taglio e stampa.

Stile Dark Academia 13
Stile Dark Academia 08
Stile Dark Academia 10
Stile Dark Academia 14

PANTALONI

Se non amate le gonne, ecco i pantaloni. Il tessuto rimane lo stesso, funziona benissimo anche il velluto. Il primo paio di pantaloni per entrare nello stile Dark Academia è firmato Progetto Quid (se volete approfondire questo brand, trovate il mio articolo qui). Poi abbiamo una bellissima proposta di Nivule+Pescirossi e infine il velluto di Sofi Clothes.

Stile Dark Academia 15
Stile Dark Academia 18
Stile Dark Academia 16
Stile Dark Academia 17

LE BORSE E LE SCARPE

Le borse sono in pelle, o simil pelle se non volete utilizzare questo materiale. L’effetto deve essere usato, per questo se trovate qualcosa che vi piace vintage o di seconda mano potrebbe cadere a fagiolo. Nella seconda foto potete vedere una delle borse proposte da La Ragazza dello Sputnik, che è perfetta per questo stile. Per quanto riguarda le scarpe, mocassini e stringate faranno al caso nostro. Vi propongo i mocassini di Mauro Leone e le iconiche stringate Dr Martens, che esistono anche vegane. Se volete dare un tocco in più, abbinate i calzini. Vi segnalo VolantsVolant e le loro calze ricamate a mano.

Stile Dark Academia 02
Stile Dark Academia 05
Stile Dark Academia 12
Stile Dark Academia 09

Spero vi siano piaciute queste idee! Se ti piace riflettere sullo stile e vuoi cominciare a creare il tuo stile personale ho creato un manuale gratuito che fa per te! Si chiama Crea il tuo Stile con il guardaroba capsula, vedremo infatti come il guardaroba capsula può essere un grande alleato nella creazione del nostro stile personale. Se sei interessata lo puoi scaricare gratuitamente cliccando qui.

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *