Che cosa è lo stile Ladylike

da | 19 Marzo 2021 | Stile

Vuoi imparare nuovi trucchetti per usare la moda e non farti usare, spunti per comunicare chi sei davvero attraverso la tua immagine e pillole di sostenibilità?
Ascolta il mio podcast!

La prossima domenica (il 15 novembre) finalmente sarà disponibile su Netflix la quarta serie di The Crown. Adoro questa serie, e ho pensato che il momento fosse perfetto per parlarvi dell’estetica (o dello stile) Ladylike. Come suggerisce il nome, si tratta di vestirsi “come una lady”, ed ha molto a che vedere con lo stile bon ton. Si tratta più correttamente di un’estetica perché non ci sono colori dominanti, o tagli rappresentativi.

Come per lo stile francese, ho scelto una degna rappresentante di questa estetica che ci accompagni nel viaggio attraverso i capi più iconici. Si tratta di Josie, creatrice del blog The Fashion Mumblr. Josie è inglese, ed è una classica fashion blogger. Non so spiegarvi il perché io la segua, semplicemente la trovo bella e elegante e le sue foto mi trasmettono un senso di pace. Attraverso la scelta di Josie, ho deciso di interpretare lo stile Ladylike con i colori più chiari e pastellosi, ma se non vi piacciono potete prendere ispirazione e scegliere capi con i colori che più preferite. Mi chiedo se questa donna abbia qualche vestito non in palette, immagino non lo scopriremo mai.

Altre 2 icone dello stile Ladylike sono Charlotte di Sex and the City e la nostra Blair Waldorf (Gossip Girl).

ABITI

Potete interpretare lo stile Ladylike con degli abiti più romantici, come quello indossato da Josie nella prima foto, ma anche con dei tubini più strutturati come quello che indossa Blair nella seconda foto (chi si ricorda in che occasione lo indossò? Se ne avete voglia scrivetelo nei commenti, 10 punti a Grifondoro se indovinate). Personalmente amo molto gli abitini con ruches e maniche a palloncino, li preferisco però corti sopra il ginocchio, come quello nella terza foto. Si tratta di un abito di Maison Stella & Suzie, un marchio francese, un marchio del quale non mi vergogno di dire che comprerei anche la carta da parati. Nella quarta foto invece un classico abito da prima comunione firmato Lazzari, tutto perfetto in questo look: i fiori, le ruches, le Mary Jane. Pure la sedia.

Lo stile Ladylike 18
Lo stile Ladylike 03
Lo stile Ladylike 19
Lo stile Ladylike 16

GONNA DI TULLE

È arrivato il momento di confessarvi la mia passione nascosta per le gonne di tulle. Non so se è perché volevo fare la ballerina o perché sogno ancora di diventare principessa di Genovia. Lo stile Ladylike ovviamente approva questo capo, come ci mostra Josie con quell’aria finta casual. Su Etsy ho trovato il marchio ConstantLoveBerlin, che ci propone la versione lunga. Passando invece agli artigiani italiani, la terza foto è la proposta midi di La Sartoria dei Confetti e la quarta, se preferite una versione più corta, è di Abricot Atelier. Magari però avete un congiunto bravo con la macchina da cucire che ve la possa fare a mano. O magari siete voi bravi con la macchina da cucire, in quel caso avete la mia totale ammirazione. Personalmente ho dato sfogo alla mia passione per il tulle scegliendo un abito da sposa che ne era zeppo, il risultato era tra la principessa (voluto) e la meringa gigante (non voluto).

Lo stile Ladylike 11
Lo stile Ladylike 13
Lo stile Ladylike 17
Lo stile Ladylike 01

CAMICETTA

Guardate come sorride Josie mentre indossa l’unico paio di jeans che possiede per far finta di essere come noi comuni mortali. Il focus dell’outfit è però la deliziosa camicetta bianca, che ti rende Ladylike pure i jeans. La prima foto è ancora una proposta di Maison Stella & Suzie, provate a spulciare il loro shop e, se vi piace questo stile, troverete pane per i vostri denti. Sappiate però che le camicette sono facilissime da trovare vintage o seconda mano, a prezzi davvero buoni. Nella terza foto trovate una camicetta misto seta a 29 euro, su Celestina Vintage.

Lo stile Ladylike 06
Lo stile Ladylike 07
Lo stile Ladylike 08

BORSE

Le borse sono preferibilmente del tipo più scomodo, a mano. La verità è che questo tipo di borse di solito si utilizzano ai matrimoni (solo se ci entra il telefono) e stop. Vi ho messo comunque una borsetta piumata di Halite se vi piace il genere (a me si). Devo dire che però mi intriga molto anche il trend dei marsupi, non quelli Invicta che avevamo per andare a Gardaland negli anni 90, parlo della versione ripulita e chic. Nella quarta foto ecco la proposta di FiluFilu, marchio artigianale veronese.

Lo stile Ladylike 04
Lo stile Ladylike 12
Lo stile Ladylike 14
Lo stile Ladylike 10

ACCESSORI

L’estetica Ladylike punta molto sugli accessori. Nella prima foto vedete un cerchietto bombato de Le Marzoline, marchio stupendo che oltre ai cerchietti produce anche elastici. Poi ho inserito una foto di Cakeover Accessories, che oltre ai cerchietti crea queste fantastiche spille/cravattino che renderanno qualsiasi maglia o camicia immediatamente Ladylike. Per quanto riguarda i gioielli, le perle sono l’emblema dello stile ladylike. Ho inserito questa spilla di Lampsi per mostrarvi che le perle non devono per forza fare “signora”, questa spilla starebbe benissimo anche sul denim.

Lo stile Ladylike 02
Lo stile Ladylike 09
Lo stile Ladylike 05
Lo stile Ladylike 15

Ladies, spero di avervi fatto divertire e di avervi ispirate!

Se ti piace riflettere sullo stile e vuoi cominciare a creare il tuo stile personale ho creato un manuale gratuito che fa per te! Si chiama Crea il tuo Stile con il guardaroba capsula, vedremo infatti come il guardaroba capsula può essere un grande alleato nella creazione del nostro stile personale. Se sei interessata lo puoi scaricare gratuitamente cliccando qui.

Francesca Ibba Maglioncino Cerulleo

Ciao,
io sono Francesca

 e sono una consulente di immagine, ma preferisco definirmi incoraggiatrice d’immagine.

Ultimi articoli

Ascolta il mio podcast

Maglioncino Ceruleo

Potrebbe interessarti anche:

Progetta il tuo armadio per il 2023

Progetta il tuo armadio per il 2023

Cosa intendo per progetta il tuo armadio per il 2023? Questo è il periodo dei buoni propositi, degli obiettivi che scriviamo per l’anno che verrà. Se desideriamo che il nostro armadio diventi il nostro più grande alleato, che ci piaccia aprirlo e che sia pieno di...

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

Come uscire dalla tua fashion comfort zone

In questo articolo ti parlo di come uscire dalla tua fashion comfort zone, ora ti spiego cosa intendo. Ormai sappiamo più o meno tutte che cosa è la comfort zone, è quello spazio che ci creiamo dove stiamo comode, dove non ci sono rischi e ci muoviamo con estrema...

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

I due segreti più importanti per trovare il tuo stile

In questo articolo ti parlo di due segreti per trovare il tuo stile, che non sono quelli che ti aspetti! Trovare il nostro stile non è proprio una passeggiata, è un percorso che va avanti durante tutta la nostra vita. La nostra identità non è statica e di conseguenza...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *